Ufficio Catechistico
-
Direttore
Fodaro don Ferdinando
-
Segretaria
Trapasso sig.a Rosalba
Settore Catechesi Inclusiva
-
Responsabile
Critelli dott.ssa Roberta
Servizio per l’Animazione Biblica
-
Responsabile
Diac. Arcuri Mario
Notizie

Anche l’Arcidiocesi Metropolitana di Catanzaro-Squillace presente al Giubileo dei Catechisti a Roma
È in corso a Roma il Giubileo dei Catechisti, evento che riunisce delegazioni da tutta Italia e dal mondo. Tra i …

Raccontare la Bibbia ai nativi digitali
Si svolgerà a Soverato (CZ), dal 7 al 9 ottobre, il corso intensivo “Raccontare la Bibbia ai nativi digitali – Strumenti …

Aggiornamento teologico-biblico sul Vangelo di Matteo
L’Arcidiocesi Metropolitana di Catanzaro-Squillace organizza un nuovo aggiornamento teologico-biblico sul Vangelo di Matteo, un appuntamento pensato per approfondire la Parola di …

1700 anni dopo la luce di Nicea illumina ancora
È stato principalmente un percorso teologico e storico quello tracciato giovedì 10 aprile, nell’aula magna dell’Istituto “Malafarina” di Soverato, nell’anniversario …

Dalla Parola alla Vita
Il prossimo 04 maggio nella Basilica Santuario “Madonna di Porto” in Gimigliano (CZ) vivremo, insieme al nostro Arcivescovo Claudio, il …

La Fede di Nicea. Vie per un rinnovato annuncio di Cristo
Un importante occasione di formazione e approfondimento teologico avrà luogo il 10 aprile 2025, dalle 17:00 alle 19:00, presso l’Aula …

Catechesi Inclusiva: un cammino di accoglienza e formazione per tutti
“In cammino con te”, il percorso di formazione sulla Catechesi Inclusiva promosso dall’Ufficio Catechistico dell’Arcidiocesi Metropolitana di Catanzaro-Squillace, ha fatto …

Tempo di Speranza: Sussidio catechistico per la Quaresima
Il Giubileo è un’occasione preziosa per rimettere le cose a posto nella nostra vita di credenti. Sistemare ciò che per …

Uniti nella Parola: Celebrata la VI Domenica della Parola
La comunità diocesana si è riunita in un clima di profonda spiritualità e condivisione per celebrare la Settimana di Preghiera …

Inclusione come principio bioetico: un approccio catechetico e pastorale alla vulnerabilità per una comunità accogliente, educante e sanante
La formazione e l’inclusione sono punti fondamentali del cammino che il S.E. Mons. Claudio Maniago ha intrapreso nell’Arcidiocesi Metropolitana di …

VI Domenica della Parola di Dio: un segno di unità e speranza
La comunità diocesana si prepara a vivere un momento di profonda spiritualità e condivisione in occasione della Settimana di Preghiera …

Siete catechisti perché siete chiamati
Una lampada accesa come segno della speranza nell’attesa della Chiesa che invoca: Maranathà, vieni Signore Gesù! e un sacchettino di …