
Nella chiesa di “Campo dell’Annunciazione” in Sant’Andrea Apostolo dello Ionio (CZ), durante una partecipata celebrazione, l’Arcivescovo Metropolita di Catanzaro-Squillace, S.E. Mons. Claudio Maniago, ha rivolto un forte appello alla comunità diocesana perché si intensifichi la preghiera per la pace, raccogliendo l’invito di Papa Leone XIV e della Conferenza Episcopale Italiana.
«La Vergine Maria – ha affermato il presule – sia compagna di viaggio e interceda presso i potenti della terra, perché prevalgano la giustizia, la fraternità e il dialogo».
Mons. Maniago ha esortato che in questi giorni ogni comunità, ogni famiglia ponga la pace come prima intenzione di preghiera, invitando con forza i sacerdoti a promuovere specifiche iniziative nelle parrocchie.
Il monito e la riflessione di Mons. Maniago si inseriscono nel solco tracciato dal presidente della CEI, il Cardinale Matteo Zuppi, che nei giorni scorsi ha inviato una lettera a tutti i vescovi italiani, invitando i fedeli a una rinnovata preghiera comune.
«Il drammatico momento di violenza, odio e morte a cui stiamo assistendo – scrive Zuppi – ci impegna a intensificare la preghiera per una pace disarmata e disarmante. Accogliendo il pressante appello di Papa Leone tutte le nostre comunità sono chiamate a chiedere al Re della Pace di allontanare al più presto dall’umanità gli orrori e le lacrime della guerra».
Un richiamo forte che Mons. Maniago ha fatto proprio e rilanciato da Sant’Andrea Apostolo sullo Ionio, esortando la Diocesi a vivere unita e con fede questo tempo di prova, con lo sguardo rivolto a Cristo e con il cuore affidato all’intercessione di Maria, Regina della Pace.