A Roccelletta di Borgia la riunione degli organismi pastorali diocesani

Si è svolta martedì 2 settembre, presso il Centro pastorale di Roccelletta di Borgia (CZ), la riunione che ha visto convocati i direttori, vicedirettori, coordinatori e assistenti dei principali organismi pastorali dell’Arcidiocesi Metropolitana di Catanzaro-Squillace. L’incontro, presieduto da don Ivan Rauti, delegato diocesano per la pastorale, ha rappresentato la prima occasione dell’anno per un confronto collegiale e costruttivo sulle sfide che attendono la comunità ecclesiale.

All’ordine del giorno vi erano punti fondamentali per la vita diocesana: la verifica dell’identità e dell’azione dei singoli uffici, la condivisione dei percorsi pastorali in atto, la definizione di linee comuni in vista del nuovo anno e l’elaborazione del calendario pastorale. Non è mancato, inoltre, uno sguardo all’anno giubilare in corso che sta interpellando la Chiesa locale a prepararsi con passi concreti e sinodali.

La convocazione ha visto la partecipazione dei responsabili dei diversi ambiti pastorali – dalla catechesi alla liturgia, dalla famiglia ai giovani, dalla caritas alle missioni, fino al mondo della scuola, della salute, della cultura, del lavoro e delle comunicazioni sociali. Una rete di carismi e ministeri che, nella diversità, trovano unità nell’unico servizio al Vangelo e nella missione affidata dall’Arcivescovo S.E. Mons. Claudio Maniago alla Chiesa diocesana.

Il clima di ascolto e condivisione ha reso evidente la volontà comune di camminare insieme, evitando frammentazioni e rafforzando la comunione tra i vari organismi. La prospettiva sinodale è stata riconosciuta come metodo imprescindibile per rendere più incisiva l’azione pastorale e per rispondere alle attese delle comunità.

La riunione si è conclusa con la gratitudine per il servizio svolto da quanti, con dedizione e passione, offrono il loro contributo al bene della diocesi. Un primo passo, dunque, verso un nuovo anno pastorale che si annuncia impegnativo ma ricco di opportunità per annunciare con rinnovato slancio la gioia del Vangelo.