
Si è concluso con una partecipata assemblea nella Concattedrale di Squillace (CZ) il primo anno della Scuola Teologica per Laici “Mons. Antonio Cantisani”, progetto formativo avviato dall’Arcidiocesi Metropolitana di Catanzaro-Squillace per offrire un percorso di approfondimento biblico, teologico e pastorale rivolto a tutti i fedeli laici desiderosi di vivere con maggiore consapevolezza la propria vocazione battesimale.
Alla giornata conclusiva erano presenti l’Arcivescovo Mons. Claudio Maniago, che ha voluto esprimere parole di incoraggiamento e gratitudine per l’impegno mostrato, don Ivan Rauti, delegato per la pastorale diocesana, e Iolanda Tassone, presidente della Consulta diocesana delle aggregazioni laicali.
A rendere visibile la qualità del percorso anche la presenza dell’intero gruppo dei docenti, protagonisti di un cammino che ha toccato temi fondamentali della fede cristiana, nel solco del magistero della Chiesa e in continuità con l’eredità pastorale di mons. Antonio Cantisani, vescovo del Concilio, profondamente convinto della formazione dei laici come via imprescindibile per una Chiesa viva e corresponsabile.
L’assemblea è stata occasione di restituzione, confronto e rilancio in vista del prossimo anno, tra testimonianze dei partecipanti e prospettive future. L’entusiasmo e la serietà con cui tanti laici hanno preso parte alla Scuola rappresentano un segno di speranza per la Chiesa diocesana, chiamata a valorizzare sempre più il ruolo del laicato nella missione evangelizzatrice.