
Sarà Napoli, dal 25 al 28 agosto 2025, ad accogliere la 75ª Settimana Liturgica Nazionale, appuntamento promosso dal Centro di Azione Liturgica (CAL). Ne ha dato notizia S.E. Mons. Claudio Maniago, Arcivescovo Metropolita di Catanzaro-Squillace e presidente del CAL che ha ringraziato il Cardinale e Arcivescovo di Napoli S.Em. Mons. Domenico Battaglia il quale ha accolto con gioia e gratitudine la scelta della diocesi campana come sede dell’importante evento.
L’incontro avrà come tema “Tu sei la nostra speranza. Liturgia: dalla contemplazione all’azione”. Quattro giorni di preghiera, riflessione e confronto che vedranno coinvolti sacerdoti, religiosi e laici impegnati nella pastorale, con l’obiettivo di riscoprire la liturgia come sorgente di speranza e motore di impegno nella vita quotidiana.
“Questa Settimana Liturgica – ha sottolineato Mons. Maniago – sarà un’occasione preziosa per rinnovare il nostro sguardo sulla liturgia, non come semplice rito, ma come incontro vivo con il Signore, capace di generare speranza e di orientare le nostre comunità verso scelte concrete di carità e fraternità. Napoli, con la sua storia e la sua fede popolare, è il luogo ideale per vivere questa esperienza nel cuore del Giubileo 2025”.
Il programma prevede celebrazioni Eucaristiche, liturgia delle ore, relazioni e tavole rotonde con teologi, liturgisti e operatori pastorali provenienti da tutta Italia. Prevista la partecipazione del Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato Vaticano, che presiederà una delle celebrazioni principali.
La Settimana Liturgica Nazionale conferma così la sua missione: unire la contemplazione alla vita concreta delle comunità, perché – come recita il tema – la liturgia diventi sorgente di speranza per il mondo.