Rendere visibile la fede creduta e vissuta
Appunti sulla corretta progettazione, fruizione e gestione dei luoghi liturgici nell’edificio sacro
Appunti sulla corretta progettazione, fruizione e gestione dei luoghi liturgici nell’edificio sacro
Mandato ai Coordinatori dei Gruppi Sinodali della Diocesi (Parrocchia San Giovanni Battista (Montepaone Lido) – 15 Dicembre 2021)
Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa di Dio che è in Catanzaro-Squillace, con grande emozione mi rivolgo a voi tutti per questo breve saluto dopo l’annuncio della nomina con cui il Santo Padre mi chiama a servire il popolo di Dio in questa…
Il Santo Padre ha nominato Arcivescovo Metropolita di Catanzaro-Squillace S.E. Mons. Claudio Maniago, trasferendolo dalla Diocesi di Castellaneta. S.E. Mons. Claudio Maniago è nato l’8 febbraio 1959 a Firenze, nell’omonima provincia ed Arcidiocesi. Dopo la maturità classica è entrato nel Seminario Maggiore frequentando lo…
Che significa Sinodo? La parola greca “syn-hodos” letteralmente significa “camminare insieme“.«La Chiesa è popolo pellegrino, che non percorre sentieri privilegiati e corsie preferenziali, ma vie comuni a tutti; la Chiesa non è fatta per stabilirsi, ma per camminare. La Chiesa è Sinodo, cammino-con: con Dio,…
Che cos’è? Uno dei frutti del Concilio Vaticano II è stata l’istituzione del Sinodo dei Vescovi. Mentre finora il Sinodo dei Vescovi si è svolto come un’assemblea di vescovi con e sotto l’autorità del Papa, la Chiesa si rende sempre più conto che la sinodalità è un…
Mons. Angelo Raffaele Panzetta, Amministratore Apostolico della diocesi di Catanzaro-Squillace, ha avviato oggi, 20 novembre 2021, a Davoli Marina la fase diocesana del Sinodo. Un Sinodo sulla “sinodalità” voluto fortemente da Papa Francesco. Un Sinodo particolarmente innovativo che coinvolge tutti i battezzati attraverso l’ascolto…
Eminenza, a nome di tutta la comunità diocesana di Catanzaro ‐ Squillace, Le rivolgo un cordiale benvenuto e un caloroso saluto, ringraziandoLa per il dono della sua presenza in mezzo a noi